Phryges: Le Mascotte delle Olimpiadi di Parigi 2024, un viaggio alla scoperta del processo creativo che ha portato alla realizzazione di questi personaggi!

© olympics.com

L’origine e la forma delle mascotte Phryges

Le Mascotte delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024 sono una celebrazione dei colori e dei simboli storici della Francia. Realizzate nei colori rosso, bianco e blu della bandiera francese, le Phryges sono ispirate al berretto frigio, il leggendario copricapo della Rivoluzione Francese con la caratteristica punta ripiegata in avanti. Questo berretto è un potente simbolo di libertà e rappresenta un importante riferimento simbolico per la Repubblica Francese.

Il berretto frigio appare per la prima volta nella rivoluzione francese come simbolo della Libertà e della Repubblica, rappresentando la popolazione che si libera dalla monarchia e dà vita alla nascente Repubblica. Le Phryges portano avanti questo simbolo con un aspetto sorridente, rassicurante e felice, progettato per affascinare, nella sua fase di test iniziale, un pubblico molto attento ed esigente: i bambini tra i 6 e i 14 anni.

Con le loro scarpe da ginnastica, le Phryges incarnano il dinamismo e lo spirito sportivo delle Olimpiadi. Una delle due mascotte è rappresentata con una protesi, a simboleggiare le Paralimpiadi e sottolineando l’importanza dell’inclusività. È la prima volta nella storia delle Olimpiadi che una mascotte viene rappresentata con una disabilità, un gesto significativo verso l’accettazione e l’uguaglianza.

Le mascotte sono volutamente senza genere, una scelta del team creativo per promuovere, ancora una volta, l’inclusività e allontanarsi da stereotipi di genere. Questo approccio permette alle Phryges di rappresentare un simbolo universale di unità e integrazione.

Come spesso accade con progetti creativi di tale portata, non sono mancate le polemiche. Alcuni hanno sottolineato una somiglianza delle mascotte con la forma della clitoride, generando discussioni su vari media. Il team cha ha lavorato al progetto dichiara di aver riflettuto sulla questione da subito, ma di aver comunque deciso di procedere.

Il concept delle mascotte

Il concept delle Phryges è “guidare una rivoluzione attraverso lo sport“, dimostrando che esso può trasformare la nostra società e promuovere grandi imprese. Le mascotte incarnano valori come fratellanza, solidarietà, e la possibilità di crescere e progredire insieme. Il motto delle Phryges, “Da soli andiamo più veloci, ma insieme andiamo più lontano”, riflette il potere della collaborazione e l’idea che le persone di tutto il mondo possano migliorarsi a vicenda lavorando fianco a fianco.

© olympics.com
© olympics.com
© olympics.com

Vi consigliamo, per concludere, la visione di questo breve documentario che racconta la nascita e lo sviluppo delle mascotte:

Le Phryges non sono solo mascotte, ma simboli di libertà e inclusione che incarnano lo spirito dei Giochi Olimpici e Paralimpiadi di Parigi 2024. E voi, cosa ne pensate di queste mascotte? Quali sono le vostre mascotte preferite tra tutte quelle create fino ad oggi?

Curiosità

  • CNN ha creato un archivio storico di tutte le mascotte delle Olimpiadi, fino ad oggi. Potete sfogliare la gallery completa qui.
  • L’archivio ufficiale delle mascotte passate è presente anche sul sito delle Olimpiadi, nella sezione dedicata.
  • Il merchandising delle Olimpiadi 2024 è disponibile sul sito web ufficiale 🙂


Per oggi è tutto, ci rivedremo, poi, per parlare delle mascotte per Cortina 2026!


Sul blog di Juice for Breakfast parliamo anche di altri characters e mascotte. Scriviamo delle cose che ci piacciono esplorando il mondo dell’animazione, dei giocattoli e dell’illustrazione.

E con il team di Juice for Breakfast Studio diamo vita a mascotte che possano farsi portavoce della tua storia, per presentare brand, prodotti e nuovi servizi.


Segui le briciole per tornare a casa:

Home » Cartoons » Phryges: Le Mascotte delle Olimpiadi di Parigi 2024