Il mondo digitale si muove alla velocità della luce e nell’ultimo periodo abbiamo assistito ad un cambiamento radicale nella comunicazione online.

Ho sempre puntato moltissimo sulle piattaforme social per promuovere il lavoro di studio Juice, sin dall’inizio. Mi piaceva scrivere, prima di tutto, e sono sempre stata penalizzata dalla lunghezza esasperata delle mie didascalie, soprattutto su Instagram.

Però, è così che ho creato la mia community, condividendo frammenti e scampoli del mio mondo interiore e trasformandoli in racconti brevi (ma comunque troppo lunghi per un social che incoraggiava il concetto di “istantaneità”).

Con l’avvento di nuovi social interamente concentrati sulla condivisione video, e delle stories e dei reel su IG, la situazione è rapidamente precipitata. La narrazione testuale ha lasciato spazio a contenuti fulminei.

Il “consumo” di questi contenuti, poi, è diventato a dir poco supersonico.

Abbiamo ora pochissimo tempo per catturare l’attenzione dei nostri interlocutori. 15/30 secondi per conquistarli, farci conoscere, promuoverci, raccontarci, farli sentire a casa.

Mi domando, ora, quante persone leggeranno davvero queste righe. Le scrivo comunque e continuerò a farlo, perché sono certa che nel vastissimo oceano digitale ci siano altri pesciolini all’antica come me, che amano soffermarsi sulla scelta delle parole. Nuotano piano e non si lasciano trasportare dalla corrente.

Nonostante ami intensamente questo sistema narrativo sono ben consapevole dei suoi rischi in un ecosistema così mutevole e capriccioso.

La soluzione per me, però, non può essere per forza quella di adattarmi seguendo regole prestabilite.

Posso giocare con lo schermo, con i caratteri, posso muovermi nel digitale onorando il mio spirito analogico.

Per questo, ormai più di un anno fa, ho deciso di intraprendere un percorso di narrazione animata insieme a Scilla.

Desideravo restare al passo ma farlo a modo mio. Muovere le mie parole e i miei personaggi ma senza tradire il mio amore per il sortilegio del racconto originale.

Immaginate ora di poter trasformare il vostro, di racconto, in un contenuto dinamico, in una favola illustrata, in un mondo vivo e carico di significato, nonostante i pochi secondi a disposizione.

Immaginate di poter scrivere pagine e pagine della vostra storia e di poterle concentrare in un video che comunichi ogni vostra emozione in un tempo breve.

Musica, movimento, espressioni e parole chiave di quel racconto, ancore che riportano voi alla stesura completa, e chi vi guarda ad una suggestione che basti per evocarla.

Non male, vero?

Si può fare. Noi ci stiamo provando, video dopo video, cliente dopo cliente.

Vogliamo aiutarvi a sentirvi a vostro agio in questo mondo nuovo, come abbiamo fatto noi.

Trasformiamo le idee e le parole in finestre su mondi che vivono attraverso lo schermo.

Possiamo restare, non dobbiamo andarcene per forza. Possiamo restare e raccontare tutto quel che desideriamo, come desideriamo.

A noi, piace farlo così, adesso. Con un video di pochi secondi, con un racconto di infinite pagine.

Oggi siamo molto felici di raccogliere in questi secondi il risultato di un anno di lavoro. Piccole scintille di una magia più grande. Stralci di racconti e faville di idee nate sui nostri, sui vostri quaderni.

Il nostro primo showreel, per ricordarci cosa si può fare, quando non si ha paura di cambiare.


Ed ora, un piccolo riassunto!

Cosa possiamo fare per voi?

  • Raccontiamo le vostre storie
  • Le illustriamo
  • Le rappresentiamo con personaggi su misura
  • E poi li animiamo!

Insieme possiamo creare:

  • Loghi animati
  • Explainer video
  • Infographic video
  • Contenuti social

E molto, molto altro!


Scopri il nostro servizio di motion design qui!