Finalmente sono riuscita a passare al Mercato Centrale di Milano, per dare un’occhiata, più che altro, alle pareti e alla comunicazione che, da ciò che avevo visto online, mi avevano incuriosito moltissimo.

Bello. Bello per davvero. Pare quasi di camminare tra le pagine di un enorme sketchbook.
Poi sì, si mangia anche, tanto, bene.

Almagreal racconta così il mix di creatività esplosivo che troverete ad ogni angolo del Mercato, tra uno spuntino e l’altro:

“Una stratificazione che vede gli artwork realizzati da Jonathan Calugi, Simone Brillarelli e Urto sotto la direzione artistica almagreal sovrapposti e contaminati da interventi di pittura, segni grafici, collage, tecniche miste.”

E:

“Un’archeologia del quotidiano che si esprime e crea identità narrativa con aspetti legati alla stratificazione della cultura, dell’idea di antico come perdita e/o sottrazione.”


MERCATO CENTRALE

Il Mercato Centrale Milano è aperto 364 giorni all’anno, dal lunedì alla domenica, dalle sette a mezzanotte.

Via Sammartini, angolo Piazza Quattro Novembre
20125 Milano
+ 39 02 3792 8400


Per scoprire tutto sul progetto e sul processo creativo vi consiglio di dare un’occhiata qui.

Qui, invece, potete visitare il sito web ufficiale del Mercato Centrale.