Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta con orgoglio “IL MONDO DI TIM BURTON“, un’affascinante esposizione dedicata al geniale creativo Tim Burton. Questo straordinario evento, ospitato per la prima volta in Italia presso la suggestiva Mole Antonelliana, offre un’opportunità unica di esplorare l’universo visionario e la creatività senza limiti del celebre regista.

Un prezioso archivio

L’elemento centrale della mostra è costituito dall’archivio personale di Tim Burton, che rivela una sorprendente varietà di produzioni creative. Oltre a documenti preziosi, la mostra presenta disegni e bozzetti che evidenziano i temi e i motivi visivi ricorrenti, dando vita ai personaggi iconici che caratterizzano i mondi cinematografici distintivi di Burton.

L’esposizione offre un avvincente viaggio sulle tracce del regista e l’evoluzione della sua singolare immaginazione visiva. Si tratta di una sorta di autobiografia narrata attraverso il suo processo creativo senza confini.

© Museo Nazionale del Cinema Torino

© Museo Nazionale del Cinema Torino

Le origini

Prima di conquistare il successo nei generi live-action e animazione, Burton ha tratto ispirazione da film televisivi, animazioni, fumetti, miti e favole. Le influenze della sua infanzia, evidenziate negli schizzi esposti, richiamano il lavoro di maestri precedenti come Edward Gorey, Charles Addams e altri. Film di mostri giapponesi, cinema espressionista e il catalogo horror degli Universal Studios sono anch’essi evidenti nelle sue opere.

Questa mostra immersiva è suddivisa in sezioni tematiche, e presenta oltre 500 opere d’arte originali, alcune mai viste prima. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare l’universo di Tim Burton attraverso schizzi, dipinti, disegni, concept art, costumi e molto altro.

La mostra

La mostra, ideata e co-curata da Jenny He in collaborazione con Tim Burton, ha ricevuto il patrocinio della Città di Torino, e adattata da Domenico De Gaetano per il Museo Nazionale del Cinema.

Non perdete l’occasione di vivere questa straordinaria esperienza che celebra l’arte e la visione unica di questo straordinario artista.

Vi lasciamo, in chiusura, la playlist che raccoglie i nostri film preferiti di Tim Burton, alcune interviste interessanti e diversi behind the scenese e making of.

Buona visione,

e buona visita!

Dove

Museo Nazionale del Cinema – Fondazione Maria Adriana Prolo
Via Montebello, 20 10124 Torino, Italia

Biglietti

Puoi acquistare i biglietti per la mostra qui, e consigliamo l’acquisto del biglietto che include:

  • Biglietto Museo Nazionale del Cinema
  • Ascensore Panoramico
  • Mostra Tim Burton

AGGIORNAMENTO APRILE 2024

La mostra è in arrivo anche a Milano, presso gli spazi espositivi della Fabbrica del Vapore.

  • Apertura: venerdì, 6 dicembre 2024
  • Chiusura: domenica, 2 marzo 2025

Sul blog di Juice for Breakfast consigliamo anche altre mostre sul mondo dell’animazione, dei giocattoli e dell’illustrazione.